Parco dell’Appia Antica

Parco dell’Appia Antica

Il Parco Regionale dell’Appia antica è un’area protetta di 3400 km quadrati istituita nel 1988 dalla Regione Lazio.

Il territorio del Parco è un vero e proprio polmone verde nel centro di Roma e una fucina di cultura e storia romana.

Comprende la via Appia Antica e le sue adiacenze per un tratto di 16 chilometri (compresa la Villa dei Quintili), la valle della Caffarella, le aree archeologiche degli Acquedotti, di Tor Fiscale e delle tombe della via Latina, la Tenuta di Tor Marancia e quella della Farnesiana.

I confini sono a nord con le Mura aureliane, a ovest con la via Ardeatina e la linea ferroviaria Roma-Cassino-Napoli, a est con i quartieri Appio-Latino e Appio Claudio e la via Appia Nuova, mentre a sud con il Parco arriva ai moderni centri abitati di Frattocchie e Santa Maria delle Mole.

Si giunge al parco attraverso la metropolitana di Roma A e la ferrovia regionale laziale FL7 dalla stazione di Torricola; con la ferrovia regionale laziale FL8 è raggiungibile dalla stazione di Torricola.

Giorni e Orari

La segreteria è aperta
dal lunedì al venerdì
dalle 09:30 alle 13:00,
e dalle 15:30 alle 19:30

Quando

Dove Siamo

Ci troviamo a Roma,
in Via Evodia 10
nella zona Eur Ardeatina
 Dove Siamo

Telefono

Potete chiamarci allo
(+39) 065191721;
non è necessaria
alcuna prenotazioneChiama

Recapiti

Contattaci all’indirizzo
scuolanuoto.magnolie@gmail.com
tramite social network
o form di contattoContattaci